Todi OFF #6
La VI° edizione della rassegna Todi Off, dedicata alle proposte di teatro e danza d’autore all’interno del più ampio contenitore di Todi Festival, ha cambiato pelle, facendosi luogo di accoglienza e incontro, per fornire allo spettacolo dal vivo contemporaneo una nuova occasione di visibilità.
Quest'anno le compagnie produttrici dei sei spettacoli in programma saranno le nostre “Fortezze Bastiani”, mutuando questa definizione dalla suggestiva prosa di Dino Buzzati e vedendole come baluardi culturali capaci di resistere anche in condizioni difficili.
Abbiamo quindi voluto selezionare realtà al di fuori dei circuiti convenzionali, capaci di mantenere forte, negli anni, un rapporto di produzione e diffusione artistica nei propri territori d'azione, arricchendosi vicendevolmente e intrecciando identità, creazione e possibilità di azioni comuni.
Ogni sera, alle ore 18.00, le realtà protagoniste presenteranno il loro lavoro e successivamente, con un'originalissima continuità spettacolare, racconteranno la loro singolare vita di resilienza restituendo uno spaccato delle proprie visioni d’arte, delle storie, dei motivi, dei territori, per ripensare insieme a modelli virtuosi che sappiano mettere e mettersi in dialogo.

Don Giovanni
Regia di Lorenzo De Liberato
Domenica 28 Agosto - Ore 18:00
Teatro Nido dell'Aquila

Stabat Pater
Regia di Claudio Orlandini
Lunedì 29 Agosto - Ore 18:00
Teatro Nido dell'Aquila

Spettatori, territori e
teatri in resistenza
Modera Viviana Raciti
Mercoledì 31 Agosto - Ore 18:30
Palazzo del Vignola

Let Me Be
Di e con G. Comuniello e C. Guarino
Giovedì 1 Settembre - Ore 18:00
Teatro Nido dell'Aquila

Lei Lear
Di e con C. Fenizi e J. Marocco
Venerdì 2 Settembre - Ore 18:00
Teatro Nido dell'Aquila

Pulcinella all'Antica
Di e con Valerio Apice
Sabato 3 Settembre - Ore 18:00
Teatro Nido dell'Aquila

Don Giovanni
Regia di Lorenzo De Liberato
Domenica 28 Agosto - Ore 18:00
Teatro Nido dell'Aquila

Stabat Pater
Regia di Claudio Orlandini
Lunedì 29 Agosto - Ore 18:00
Teatro Nido dell'Aquila

Spettatori, territori e
teatri in resistenza
Modera Viviana Raciti
Mercoledì 31 Agosto - Ore 18:30
Palazzo del Vignola

Let Me Be
Di e con G. Comuniello e C. Guarino
Giovedì 1 Settembre - Ore 18:00
Teatro Nido dell'Aquila

Lei Lear
Di e con C. Fenizi e J. Marocco
Venerdì 2 Settembre - Ore 18:00
Teatro Nido dell'Aquila

Pulcinella all'Antica
Di e con Valerio Apice
Sabato 3 Settembre - Ore 18:00
Teatro Nido dell'Aquila